Area corsi ITS 2022 – 2024 – procedure e adempimenti
Cosa fare per partecipare alle selezioni corsi ITS 2022-2024
Date, procedure, identificazione, prove.
Come indicato nei bandi, le prove di selezione inizieranno:
- per il corso 13 – Tecnico per il controllo qualità in ambito farmaceutico la data prevista per lo svolgimento della prova scritta è il giorno 10 ottobre 2022, ore 15.00salvo diversa comunicazione riportata nel sito
- per il corso 14 – Tecnico per il controllo qualità dalla supply chain al prodotto per la salute, la dataprevista per lo svolgimento della prova scritta è il giorno 11 ottobre 2022, ore 15.00 salvo diversa comunicazione riportata nel sito
- per il corso 15 – Tecnico del controllo qualità esperto nelle attività e nei processi di produzione, la data prevista per lo svolgimento della prova scritta è il giorno 12 ottobre 2022, ore 15.00 salvo diversa comunicazione riportata nel sito
tutte le prove scritte si svolgeranno tramite piattaforma per la Formazione a Distanza della Fondazione sito: fad.fondazioneits-ntv.it a cui potranno accedere soltanto le persone iscritte e identificate attraverso la piattaforma stessa.
Procedure e adempimenti per le selezioni
Ad ogni candidato è stata inviata una email (all’indirizzo di posta elettronica comunicato all’atto dell’iscrizione on line) con le stesse credenziali personali può accedere alla piattaforma fad.fondazioneits-ntv.it dove verranno effettuate le identificazioni e la prova scritta di selezione.
Coloro i quali non avessero ricevuto l’email sono pregati di verificare nella cartella spam ed eventualmente contattare il numero 06 70392 499 o scrivere un’email a segreteria@fondazioneits-ntv.it.
La fondazione non risponde di problemi connessi alle difficoltà di connessione, mancata ricezione di email, impossibilità di contatto ecc.
La selezione prevede:
- prova scritta, da svolgere nella piattaforma fondazioneits-ntv.it
- colloquio motivazionale, da svolgere in presenza, presso la sede di Roma sita in Via Orvieto 45/A
La procedura di selezione prevede una fase preliminare di identificazione.
A ciascun candidato per essere identificato occorrono 10 minuti. Per svolgere la procedura di identificazione ciascun candidato deve:
- collegarsi al sito http://fad.fondazioneits-ntv.it,accedendo con le credenziali all’ora indicata nell’email. Per svolgere l’identificazione occorre recarsi nell’ambiente Identificazione selezioni – X ambiente (X è una generalizzazione il cui valore può essere 1, 2 o 3 in quanto sono stati predisposti 3 ambienti di identificazione).
Cosa fare per identificarsi
Ogni candidato il giorno ed all’ora indicata nell’email ricevuta deve accedere al sito http://fad.fondazioneits-ntv.it (per il login occorre inserire credenziali ricevute)
Istruzioni operative. Ogni iscritto alla selezione deve:
- avere con sé il documento di identità comunicato all’atto dell’iscrizione
- collegarsi al sito http://fad.fondazioneits-ntv.it, il giorno ed all’ora indicata nell’email ricevuta ed effettuare il login in con le credenziali ricevute
- cliccare su “Fase preliminare selezioni”
- identificazione
- entrare nell’ambiente “X” ricevuto con l’email
- accendere la web cam
- inquadrare il volto
- mostrare il documento di identità in corso di validità indicato all’atto dell’iscrizione
- entrare nell’ambiente “X” ricevuto con l’email
- identificazione
Prova scritta – cosa si deve fare e come di svolgerà
Per lo svolgimento di ciascuna prova scritta che si svolgerà nei giorni previsti, ciascun candidato deve:
- Essersi sottoposto all’identificazione
- Svolgere la Prova scritta di selezione per l’accesso al corso.
Ogni candidato il giorno della prova prevista deve:
- entrare nella piattaforma http://fad.fondazioneits-ntv.it con le credenziali comunicate
- Corso per “Tecnico per il controllo qualità in ambito farmaceutico”
Data della prova scritta per la selezione : 10/10/2022
Ora : 15:00
Ambiente per accedere alla selezione :
Entrare nel sito : “fad.fondazioneits-ntv.it” e
Cliccare su : “13 – Tecnico per il controllo qualità in ambito farmaceutico”
Successivamente entrare nell’ambiente “Selezione”
- Corso per “Tecnico per il controllo qualità dalla supply chain al prodotto per la salute”
Data della prova scritta per la selezione : 11/10/2022
Ora : 15:00
Ambiente per accedere alla selezione :
Entrare nel sito : “fad.fondazioneits-ntv.it” e
Cliccare su : “14 – Tecnico per il controllo qualità dalla supply chain al prodotto per la salute“
Successivamente entrare nell’ambiente “Selezione”
- Corso per “Tecnico del controllo qualità esperto nelle attività e nei processi di produzione”
Data della prova scritta per la selezione : 12/10/2022
Ora : 15:00
Ambiente per accedere alla selezione :
Entrare nel sito : “fad.fondazioneits-ntv.it” e
Cliccare su : “15 – Tecnico del controllo qualità esperto nelle attività e nei processi di produzione“
Successivamente entrare nell’ambiente “Selezione”
Si ricorda che non è previsto un punteggio minimo per superare la prova scritta, l’ammissione avviene con valutazione complessiva tra titoli, prova scritta, colloquio motivazionale.
Colloquio motivazionale.
Le date del colloquio saranno comunicate tramite affissione all’albo e comunicate ad ogni candidato all’email indicata all’atto dell’iscrizione e nel sito della Fondazione, salvo diverse indicazioni riportate nel sito.
Per qualsiasi supporto o necessità chiamare il numero 0670392499 fino alle ore 17.30.
Simulazione della prova scritta
Per consentire ad ogni candidato di familiarizzare con la piattaforma fad.fondazioneits-ntv.it ed ottimizzare la sua preparazione, abbiamo predisposto un ambiente in cui è possibile provare un test simile a quello della prova scritta.
Possono svolgere il “Test di simulazione” soltanto le persone iscritte alle selezioni in quanto hanno ricevuto credenziali per email.
Il test potrà essere effettuato senza limiti.
Cosa fare per svolgere la simulazione del test:
- entrare nella piattaforma http://fad.fondazioneits-ntv.it con le credenziali ricevute per email
- Andare nell’ambiente “2022 – 2024 Fase preliminare selezioni”:
- Cliccare su “Simulazione test”
- Dopo essere entrato nell’ambiente potrà eseguire il test
- per concludere occorre cliccare in basso su “Termina tentativo”
Per qualsiasi supporto o necessità chiamare il numero 0670392499 fino alle ore 17.30.