Alta Formazione Tecnica (corsi ITS, post diploma di maturità)
I percorsi ITS consentono di acquisire a coloro che superano le prove previste:
Il diploma di Tecnico Superiore corrispondente al V° livello European Qualification Framework (EQF) corredato da un supplemento predisposto secondo il modello EUROPASS.
Le certificazioni delle competenze informatiche, linguistiche, comunicative e relazionali, scientifiche e tecnologiche, giuridiche ed economiche, organizzative, gestionali e tecnico – professionali, previo superamento delle condizioni previste.
Certificazione di inglese livello B2.
L’inserimento lavorativo è possibile nell’ambito:
- privato, in forma di dipendente e tramite creazione di impresa
- pubblico, in quanto il diploma di Tecnico Superiore consente l’accesso ai pubblici concorsi (art. 5 c. 7 del DPCM 25 gennaio 2008).
I titoli consentono anche l’accesso all’insegnamento nella scuola statale, previo superamento di apposito concorso per l’accesso all’insegnamento tecnico pratico.
I titoli che rilascia la Fondazione ITS per le Nuove Tecnologie della Vita, rientrano nell’ambito “Biotecnologie industriali e ambientali ” D.M. 7 settembre 2011 – ALLEGATO C area Nuove Tecnologie della Vita e sono stati inseriti tra le classi di concorso per l’insegnamento di (S.O. 5/L alla G.U. del 22/2/2016 serie generale):
- Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche (B -12)
- Laboratorio di chimica e chimica industriale (24/C)
- Laboratorio di tecnica microbiologica (35/C)
- Laboratorio di tecnologia cartaria ed esercitazioni di cartiera (36/C)